IMG_5969
Maestro Marco Cazzato  cintura nera VII dan.
Marco Cazzato nasce a Brindisi nel 1976, inizia a frequentare il taekwondo nel 1986 all'età    di dieci anni nella palestra del palazzetto dello sport di Brindisi. Già alla sua giovane età mette in evidenza le proprie qualità tecniche nelle varie competizioni  provinciali e regionali e vincendo i giochi della gioventù per tre anni consecutivi, campione  regionale incontrastato nella sua categoria per oltre dieci anni.
255366_4090209706406_1522551005_n
A diciotto anni dopo essersi diplomato come tecnico elettronico parte per il servizio militare , chiamato alle armi per rappresentare il 1°Reparto Speciale Atleti di Roma come bersagliere.Qui si allena per l'esercito ed impara dai suoi compagni più esperti, quali atleti di caratura internazionale e mondiale, ed è proprio quì ,confrontandosi con atleti di alto livello ,che comincia a credere in se stesso iniziando una nuova vita sportiva ricca di successi.
Nel 199710478208_10204226136282936_4228038861628658366_n grazie alla sua medaglia la squadra dell'esercito sale per la prima volta sul podio nazionale a squadre ,classificandosi al secondo posto e quindi vicecampione d'Italia, solo dietro al gruppo sportivo della polizia di stato "Fiamme Oro".
In seguito al congedo dal servizio militare a diciannove anni si trasferisce nella città di Perugia per frequentare l'ISEF (facoltà di scienze motorie), quì inizia ad insegnare il taekwondo.Dopo l'esperienza universitaria rientra a Brindisi nel 2000 come responsabile atleti nella vecchia palestra, insegnando ed allenandosi porta la propria squadra ad essere la società più titolata della Puglia per svariati anni.
IMG_6190 Dal 1994 al2003 fa parte della rappresentativa Pugliese come atleta titolare e capitano del team, nel 2001 vince il titolo quale "migliore  nella Coppa Italia per squadre regionali. Dopo aver conquistato per ben quattro volte il titolo di vicecampione italiano , finalmente nell'anno 2000 conquista il gradino più alto del podio laureandosi "campione d'Italia" ed è per questo che inizia una serie di convocazioni nella squadra nazionale italiana. Nel 2001 viene premiato dal Coni come atleta di interesse nazionale. Nel 2003 nasce la sua associazione sportiva "Taekwondo Gold Team" dove attualmente è direttore tecnico con la qualifica di istruttore, cintura nera VI°Dan.
Nel 2005 gli viene cP1050801onferito il compito di allenatore della squadra regionale    seniores Puglia, una importante carica federale affidatagli dalla FITA (federazione Italiana di Taekwondo), che durerà fino al 2012. L'ultima esperienza da atleta "Master" arriva nel 2014 a Seoul (Korea del sud), al campionato mondiale "Hanmadang" piazzandosi al quarto posto nella classifica mondiale tra i migliori atleti del mondo; dopo la gara rimane In korea per circa un mese allenandosi con i maestri coreani,vivendo le loro abitudini immerso tra le montagne ed i tempi buddisti ,una indimenticabile esperienza nel paese in cui è nata ed è radicata l'antica arte del taekwondo.
Campioni d'Italia 2015 Attualmente la sua società vanta di circa cento atleti tra piccoli e grandi, molti dei quali con esperienza internazionale, medaglie europee , atleti nazionali, tanti campioni italiani e tantissimi campioni regionali. società sportiva che raggiunge il massimo traguardo proprio nel 2015 laureandosi società campione d'Italia Juniores e nel 2017 la miglior società in Italia nei Seniores.
screenshot_2016-11-29-21-32-15A novembre 2016 gli viene conferito un riconoscimento nazionale dal CONI , "Palma di Bronzo al merito tecnico" per i risultati conseguiti in dieci anni di attività da istruttore.
medaglia di bronzo fitaA Dicembre 2016 durante la cena gran galà del 50° anniversario della FITA ( Federazione Italiana Taekwondo) gli viene conferità dal Presidente federale Angelo Cito, la medaglia di Bronzo al merito tecnico.
IMG-20170507-WA0039 il 7 Maggio 2017 la Gold Team durante i campionati Italiani di Bari si laurea società campione d'Italia nella massima categoria, quella dei Seniores. A giugno 2017 gli viene conferito il titolo di Commissario Tecnico della Puglia per i combattimenti nella categoria dei Seniores.
FORZA, PASSIONE, ORGOGLIO, AMBIZIONE è il motto, DEDIZIONE ed IMPEGNO sono la priorità ed il punto forza degli atleti  "GOLD TEAM". logo_gold_team Breve curriculum professionale del Maestro Marco Cazzato. - DISCIPLINA OLIMPICA: TAE KWON DO. - TESSERATO PRESSO LA FITA(Federazione Italiana Taekwondo) DAL 1988(Tessera fedarale Coni-Fita N° 517) - QUALIFICA CON IL GRADO DI CINTURA NERA VI° DAN. - QUALIFICA DI INSEGNANTE TECNICO/CATEGORIA ALLENATORI CONSEGUITA NEL DICEMBRE1999 (con   iscrizione all'albo degli insegnanti tecnici). - DIPLOMA DI ALLENATORE DI CULTURA FISICA “FIPCF” CONI (con iscrizione all'albo degli insegnanti tecnici). - ATTUALE RESPONSABILE TECNICO PRESSO LA SOCIETA’ SPORTIVA “TAEKWONDO GOLD TEAM” BRINDISI. - CONFERIMENTO DI ALLENATORE DELLA SQUADRA REGIONALE PUGLIA, CAT.SENIORES. 2005/2012. - CONFERIMENTO INS TECNICO 2°LIVELLO CAT. ISTRUTTORE 2007. - OPERATORE TAPING ELASTICO DAL 2014 (iscritto all'albo nazionale operatori taping elastico). - CONFERIMENTO PALMA DI BRONZO AL MERITO TECNICO DAL CONI NAZIONALE NEL 2016. - CONFERIMENTO MEDAGLIA DI BRONZO AL MERITO TECNICO DALLA FITA  NEL 2016. - DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE 2019. CONFERIMENTO PALMA D'ARGENTO AL MERITO TECNICO DAL CONI NAZIONALE NEL 2021